Referendum giugno 2022: lista documenti validi per votare. Il 12 giugno prossimo gli italiani sono chiamati ad esprimersi su cinque quesiti referendari che riguardano il comparto Giustizia. I temi oggetto di voto vanno dall’abolizione della Legge Severino alla riduzione del numero di reati per cui è consentita la misura cautelare fino alla separazione delle carriere fra giudici e pm, elezione dei membri togati del CSM e, infine, la valutazione dell’operato dei magistrati.
Si vota domenica dalle ore 07:00 alle ore 23:00 e può recarsi al seggio chiunque abbia compiuto 18 anni e sia cittadino italiano in possesso di tessera elettorale.
Oltre alla tessera elettorale è necessario avere con sè un documento che identifichi l’elettore, in caso contrario sarà impossibile esercitare il diritto di voto a meno che un componente dell’Ufficio non dichiari di conoscere l’elettore e apponga la firma nella colonna preposta alla identificazione del soggetto.
Per quanto riguarda i documenti validi ai fini della ammissione dell’elettore al voto, questi comprendono carta d’identità, passaporto, patente di guida e patente nautica, licenza di porto d’armi, libretto di pensione, patentino di abilitazione alla conduzione di impianti termici e, in ultimo, tessere di riconoscimento rilasciate da Amministrazione Pubblica ma solo se munite di foto e timbro.
Terminate le operazioni di voto, lo scrutinio avrà inizio il giorno 13 giugno dalle ore 14.
Be the first to comment